PROGETTO COLLINE CON I BAMBINI
Questa Amministrazione comunale ha aderito come partner al progetto “Colline per i bambini” della Fondazione “Madonna del Soccorso” ONLUS di Fauglia presentato sul bando “Prima Infanzia” emanato dall’Impresa Sociale “Con i bambini”, società senza scopo di lucro che ha per oggetto l’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, previsti dal Protocollo d’Intesa stipulato il 29 aprile 2016 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Presidente di Acri, l’associazione delle Fondazioni, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Irene Taliani ha seguito, per conto di questa Amministrazione, il progetto fin dall'inizio.
Il progetto presentato è stato ammesso a finanziamento e le somme assegnate al Comune di Crespina Lorenzana sono quelle riportate nel seguente prospetto:
Titolo
Attività
Contributo assegnato
Riduzione modulare delle rette
Sostegno delle famiglie più bisognose attraverso la riduzione delle rette dei servizi delle scuole d'infanzia relative a trasporto e refezione
€ 10.400,00
Servizi di prossimità: qualificazione spazi educativi
Qualificazione degli spazi dedicati alle attività laboratoriali delle scuole materne del Comune. In particolare si tratta dell'acquisto degli "oggetti" pedagogici finalizzati alla personalizzazione degli apprendimenti e alle attività laboratoriali. La qualificazione è strettamente legata al progetto "Senza zaino" portato avanti dall'istituto comprensivo G. Mariti di Fauglia dal 2003.
€ 15.600,00
Coordinamento e supervisione attuazione
Attività di coordinamento del progetto
€ 728,00
TOTALE
€ 26.728,00
Con i fondi del progetto, attualmente, il Comune di Crespina Lorenzana ha acquistato il seguente materiale didattico:
Quantità
Descrizione
costi
1
Piano con illuminazione a LED ultra brillante per lavorare con oggetti trasparenti e traslucidi osservando forme, colori, opacità o trasparenza oppure per ricalcare sagome o disegni
184,40
2
Tavolo gioco maxi con sponde ideale per giocare con le costruzioni e le macchinine. Terminata l'attività i giochi possono essere riposti nei contenitori sottostanti
773,99
1
Seggiolone per bambola in legno
37,70
2
Culla per bambola realizzata in legno massello
96,60
1
Carrozzina per bambola in legno con ruote gommate in dotazione, cuscino e materassino in morbido tessuto trapuntato
48,50
5
Biberon per bambole in plastica colorata
11,44
5
gioco di carte UNO della Modiano
53,99
12
Creta argilla
19,40
1
Rulli sferici con impugnatura a pomello. Le sfere in gomma, ruotando, creano tre diverse textures
5,65
4
Blocchi logici in plastica colorata trasparente da usare su piani luminosi
45,58
3
Prime spatole, in plastica flessibile, con impugnatura e bordo diverso che permette di lasciare sulla pittura densa e sulla sabbia tracce decorative
7,43
1
Mobile dei trucchi in legno
226,99
24
Lastre in sughero
333,50
1
Proiettore mod. Sony VPL-DX221 2800ANSI lumen 3LCD XGA (1024x768)
430,62
1
Piano luminoso e lavagna di sabbia
264,00
44
Solidi geometrici
609,00
1
Arco in politerano per le prime scalate
94,50
Colori per murales
257,44
Totale parziale
3.500,72
PROGETTO “COLLINE PER I BAMBINI” - CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
PROGETTO “COLLINE PER I BAMBINI” - AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
A partire da mercoledì dal 26 settembre e fino a lunedì 15 ottobre 2018 sarà possibile presentare domanda per la concessione di contributi finalizzati alla riduzione della quota di compartecipazione per il servizio di refezione e/o trasporto scolastico nella Scuola dell'Infanzia.
I contributi sono relativi alle tariffe dell’anno scolastico 2018/2019 e dell’anno scolastico 2019/2020.
Il contributo può essere richiesto da tutti gli utenti che usufruiscono del servizio di refezione e/o trasporto scolastico nella scuola dell’Infanzia che:
- siano residenti nel Comune di Crespina Lorenzana;
- abbiano un reddito ISEE non superiore a € 32.000,00.
La domanda deve essere compilata esclusivamente sui modelli predisposti dall’Amministrazione comunale e presentata all’Ufficio Scuola del Comune nella sede di Crespina: lunedì, mercoledì venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 15:00 alle 17:30 e nella sede di Lorenzana: martedì dalle 15:30 alle 17:30.
![]() |