Servizi alle Imprese ed ai Professionisti (SUAP)

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) svolge le funzioni di cui al DPR 160/2010 e s.m. e i., riconducibili ai procedimenti (Autorizzazioni e SCIA ai sensi dell'art. 19 della Legge 241/1990 e s.m. e i.) relativi all'inizio e/o variazioni di Attività Produttive, Commerciali e/o di Servizi.

Per costanti aggiornamenti consultare il sito del SUAP

Sezione NEWS  http://suap.comune.crespinalorenzana.pi.it/FrontEnd/news.php

RIFERIMENTI:

L'Ufficio SUAP del Comune di Crespina Lorenzana ha sede presso il Palazzo Comunale - Piazza Cesare Battisti n. 22 - 56042 Crespina (PI) e fa parte dell’Area 3 “Pianificazione e Assetto del Territorio”.

 

Responsabile: Istruttore Direttivo P.E. Luca Melani

Istruttore tecnico Geom. Elisa Balestri

 

Telefono: 050 634735

e-mail:  attivitaproduttive@comune.crespinalorenzana.pi.it 

PEC: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it

Ricevimento al pubblico:

Per ricevimento al pubblico è necessario prendere un appuntamento, oppure inviare una mail, contattando l'Ufficio al seguente numero telefonico: 050 634735 nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore  8.30 alle ore 13.30

Al fine di dare attuazione ai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché le disposizioni della Regione Toscana, si forniscono le seguenti disposizioni a cui dovrà attenersi la cittadinanza al fine di scongiurare probabili contagi.

Il ricevimento al pubblico è ammesso solo previo appuntamento concordato in via telefonica o tramite email al fine di cadenzare le frequenze nell'Ente.

Il ricevimento è limitato a non più di un utente alla volta (no accompagnatori) che attenderà nell'atrio di ingresso della Casa Comune, dovranno essere indossati gli appositi dispositivi di protezione individuale quali mascherina (TNT3), i guanti e rispettare il distanziamento sociale.

Prima di accedere alle postazioni predisposte per il ricevimento dovrà comunque essere eseguita l'igienizzazione usando i dispenser disponibili e seguire il percorso di entrata/uscita indicati agli utenti, in modo da separare i flussi di accesso.

In attuazione della vigente normativa, le pratiche da inviare al SUAP devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica mediante l'apposito portale da cui si accede alla piattaforma regionale STAR, seguendo le seguenti istruzioni:

(è consigliato prima di procedere alla compilazione della pratica, di consultare i principali testi normativi che disciplinano l'attività interessata, alcuni dei quali sono pubblicati, per ciascuna materia, nella sezione "NORMATIVA" del suddetto sito del SUAP (vedere menù laterale a sinistra di tale sito)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ED INVIO DELLA PRATICA:

 

  1. accedere al portale del SUAP cliccando sul sopra indicato link "VAI AL SITO DEL SUAP".
    Munirsi di Tessera Sanitaria o altra CNS (Carta Nazionale di Servizi) compatibile (n.b.: per eventuali chiarimenti e/o problemi di accesso al sistema è possibile contattare l'helpdesk regionale al numero verde 800-980102);
     
  2. dopo aver inserito la Tessera Sanitaria o altra CNS compatibile, cliccare sul link "INVIO PRATICA ON LINE" (pulsante arancione in alto a sinistra di tale sito del SUAP, da cui si accede alla piattaforma regionale STAR); si aprirà un elenco di attività (identificate con lettere dalla A alla Z), ciascuna delle quali viene identificata in base al sistema dei Codici della Banca Dati Regionale (codici ATECO); al fine di facilitarne l'individuazione, si consiglia di utilizzare il campo "Ricerca Testuale" (posto sopra l'elenco delle varie attività indicate con lettere dalla A alla Z), digitando l'attività interessata;
     
  3. la pratica dovrà essere compilata inserendo i dati direttamente sulla piattaforma telematica STAR (su cui sono presenti i campi corrispondenti alla Modulistica Unica Regionale) e non devono, pertanto, essere allegati i relativi modelli (che possono, comunque, essere visionati accedendo al link "Modulistica Unica Regionale").
    Per le materie in cui non è presente una modulistica unica regionale, "possono" essere "eventualmente" utilizzati i modelli relativi all'attività interessata presenti nella sezione "MODULISTICA" del suddetto sito del SUAP (da scaricare, compilare, salvare e firmare con firma digitale, per poi allegarli alla procedura STAR, allegando anche gli ulteriori documenti eventualmente necessari, firmati con firma digitale).
     
  4. selezionare, quindi, l'attività interessata e procedere alla compilazione dei dati richiesti nei vari campi e/o riquadri di tale procedura direttamente sulla piattaforma telematica;
     
  5. inserire gli allegati richiesti da tale procedura e/o il/i modello/i e/o documento/i precedentemente salvato/i e firmato/i con firma digitale;
     
  6. procedere, quindi, all'invio della pratica on line cliccando su "PRESENTA LA PRATICA" seguendo le indicazioni fornite dal sistema;
     
  7. a seguito dell'invio della pratica on line, il sistema rilascia una ricevuta che attesta l'avvenuta presentazione della stessa; tuttavia, per avere un ulteriore riscontro sull'avvenuta ricezione di tale pratica, si consiglia di contattare direttamente questo Ufficio SUAP, telefonando al numero 050-634735 oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo:  attivitaproduttive@comune.crespinalorenzana.pi.it.

Per costanti aggiornamenti consultare anche il sito del SUAP

Sezione NEWS http://suap.comune.crespinalorenzana.pi.it/FrontEnd/news.php